Percorsi pratica 1 - 2

Percorso di formazione obbligatorio per imparare ad utilizzare in modo corretto i dispositivi di sicurezza. 3 passaggi da percorrere obbligatoriamente con la supervisione del personale.

Percorso MINI Junior Fucsia

Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Il percorso si sviluppa su 9 passaggi a 70/100 cm da terra.
I bambini devono essere assistiti da un adulto.

Percorso "Piccoli Brividi"

Per bambini dai 3 ai 6 anni.
Due tyrolienne (corda sospesa con carrucola) di 55 e 63 metri.
I bambini devono essere assistiti da un adulto.

Percorso Verde

Per bambini, ragazzi e adulti.
11 passaggi di media difficoltà ad una altezza che varia tra i 4 ed i 7 metri da terra che assicurano divertimento anche ai principianti.
Fattibile per coloro che riescono a raggiungere un’altezza, al polso e a braccia alzate, di 1,40 cm.

Percorso Blu

Per bambini, ragazzi ed adulti.
Adatto a chi ha superato il percorso verde è composto da 10 passaggi come il precedente ma presenta maggiori difficoltà come ad esempio i ponti traballanti! Ideale per verificare le proprie capacità.
Fattibile per coloro che riescono a raggiungere un’altezza, al polso e a braccia alzate, di 1,40 cm.

Percorso Rosso

Per ragazzi ed adulti che hanno superato i primi due percorsi.
Aumentano l’altezza e la difficoltà.
11 passaggi che raggiungono i 10 m. di altezza.
Accessibile dopo il secondo percorso pratica.
Fattibile per coloro che riescono a raggiungere un’altezza, al polso e a braccia alzate, di 1,70 cm.

Percorso Nero

Riservato a ragazzi ed adulti.
Percorso per veri equilibristi, accessibile dopo aver superato il percorso rosso è composto da 12 passaggi che con il salto in rete raggiungono i 14 metri di altezza e richiedono vera bravura e determinazione!
Fattibile per coloro che riescono a raggiungere un’altezza, al polso e a braccia alzate, di 1,70 cm.

Percorso Jumping

Riservato a ragazzi ed adulti
Adrenalina pura: un salto nel vuoto da 17 metri di altezza e discesa a velocità controllata
Fattibile per coloro che riescono a raggiungere un’altezza, al polso e a braccia alzate, di 1,70 cm.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Contattaci per una esperienza unica sugli alberi di San Martino di Castrozza.

Contattaci